Avete notato che i bambini quando provano vergogna tendono a mettere le mani davanti ai genitali? Proteggere con le mani una parte del corpo è un gesto che risulta istintivo, quasi automatico, viene solitamente compiuto per proteggere una parte delicata del corpo, tale protezione è una vera e propria barriera fisica e simbolica. Nel caso […]
Posts Tagged ‘Copia Originale’
Movimento fisico, concentrazione e Comunicazione Non Verbale – Copia Originale
Avete notato che quando qualcuno sta parlando al telefono gesticola come se ci fosse davvero qualcuno di fronte a lui che lo possa vedere? E quante volte vi è capitato di ritrovarvi a passeggiare per casa intenti a riflettere su qualcosa di importante? State pure tranquilli, va tutto bene; infatti è dimostrato che il movimento […]
Disgusto e disprezzo: l’emozione del rifiuto – Copia Originale
Avete mai fatto caso che quando si trova qualcosa di poco appetibile nel proprio piatto si forma una smorfia particolare sul viso? Questa espressione è la conseguenza del disgusto, un’emozione che ci tiene al riparo da ciò che risulta nocivo o poco gradevole. Tra le 6 emozioni di base individuate da Paul Ekman il disgusto […]
Tanatosi e Paura – Copia Originale
Avete presente l’agnellino che si finge morto per evitare di essere cacciato? Alcuni animali per sfuggire a un predatore più veloce di loro, ad esempio l’Opossum, oltre che rimanere immobili arrivano anche ad emettere gas che somigliano all’odore di un animale morto per scoraggiare il predatore. Questo fenomeno viene chiamato “tanatosi”, da Thanatos, la personificazione […]
Elementi del sistema Paraverbale: istruzioni per l’uso – Copia Originale
Elementi del Sistema Paraverbale nella Comunicazione Non Verbale (Linguaggio del Corpo): 1) tono e melodia, 2) ritmo, 3) volume, 4) velocità, 5) imprecisioni e chiarezza delle parole, 6) pause e silenzi. Consigli per l’uso.
Il sistema Paraverbale nella comunicazione umana – Copia Originale
Se è vero che diamo più credito al corpo che alle parole, allo stesso modo possiamo tranquillamente affermare che si crede maggiormente al modo in cui si parla che al contenuto verbale delle parole stesse; volete un esempio? Provate a salutare qualcuno, meglio se leggermente distratto, con tono triste dicendo: «Ciao! Che piacere vederti!», molto […]
Emozioni e Voce: il Sistema Paraverbale – Copia Originale
Nella comunicazione faccia a faccia si usano tutti i canali comunicativi: verbale, paraverbale e non verbale. In altre situazioni però non si hanno a disposizione tutti questi canali e dobbiamo adeguarci nella comunicazione e nella comprensione altrui. Nel caso di una conversazione telefonica, ad esempio, si usa il canale verbale (le parole) e quello […]
La direzione dei piedi nella Comunicazione Non Verbale – Copia Originale
In una conversazione è facile mantenere l’attenzione nei primi minuti ma dopo un po’ può succedere che la mente si distragga e l’interesse vada altrove. Mentre gli occhi sono definiti lo “specchio dell’anima” i piedi possono essere considerati come la “bussola” che segnala l’interesse istintivo, la direzione dei piedi infatti può dirci molto sul […]
Linguaggio del Corpo e larghezza delle gambe – Copia Originale
Avete mai notato che le persone sicure di sé tendono ad avere una postura con le gambe allargate? Dalla larghezza dell’apertura delle gambe si può provare a definire il carattere della persona o, per lo meno, la sua situazione emotiva mentre assume una determinata posizione con le gambe. Come è possibile interpretare correttamente la […]
Naso e prurito nel Linguaggio del Corpo – Copia Originale
L’osservazione della zona del naso può rivelare numerosi indizi nella Comunicazione Non Verbale, il naso è un organo complesso, molto sensibile e possiede numerose innervazioni, in particolare la cavità interna, la quale è innervata da rami di diversi nervi. Il naso è un vero prodigio della natura per la ricezione di stimoli chimici e […]
Mani dietro la schiena – Copia Originale
Tenere le mani dietro la schiena è un comportamento che può comunicare atteggiamenti differenti; la prima impressione che si ha di chi nasconde le mani dietro la schiena è che stia occultando un oggetto, forse addirittura un’arma. A volte, in effetti, questo gesto può segnalare un tentativo di inganno o di menzogna. Al contrario […]
Sistemi Rappresentazionali e CNV: il metodo “VAK” – Copia Originale
In alcuni articoli precedenti abbiamo parlato di Mirroring (https://www.copiaoriginale.it/mirroring-rispecchiare-altro/) e di Rapport (https://www.copiaoriginale.it/creare-rapport-laltro-2/) per entrare in empatia e comunicare con gli altri in modo efficace; è possibile applicare tale tecniche in maniera più precisa unendo a esse la conoscenza dei sistemi rappresentazionali (VAK). I sistemi di rappresentazione sensoriali (o stili di apprendimento) si riferiscono […]
Perché si tengono gli occhi socchiusi? – Copia Originale
Osservando il Linguaggio del Corpo altri si può notare che ogni tanto si tende a stringere gli occhi e a tenerli socchiusi. Tenere gli occhi stretti (o socchiusi) spesso serve a proteggersi da una luce intensa, o dall’acqua di un temporale così come dalla sabbia in una spiaggia ventosa. Un altro aspetto interessante di […]